Ricordate un anno fa il mio articolo?
http://www.losbavaglio.org/economia/210-come-ti-derubo-senza-che-te-ne-accorga.html
e dopo un mese l'articolo successivo di aggiornamento dal titolo eloquente?
http://www.losbavaglio.org/economia/251-lemorragia-continua.html
Da allora non è successo niente se non che il Governo ha varato la legge sullo scudo fiscale in cui fu garantito l'anonimato a chi riportava in patria i capitali esportati.
Sapete quanto e' stato il gettito dello scudo fiscale? 85 mld di euro a febbraio 2010 oppure 95 mld a detta di Tremonti sempre riferito allo stesso periodo (febbraio 2010).
Stranamente queste cifre di rientro di capitali dall'estero si sovrappongono con l'incremento del debito pubblico nel medesimo periodo.
Infatti si può leggere il dispaccio della Reuters:
Italia, debito pubblico settembre 2010 sale a 1.845 mld – Bankitalia con un incremento di 55mld di euro rispetto a settembre del 2009.
Se prendiamo per esempio la situazione febbraio 2009 in cui il debito pubblico è di 1.710 Mld di € (che si può leggere con precisione nella Tavola 5 nel Sup) e lo si confronta un anno dopo a febbraio 2010 il debito pubblico delle amministrazioni è di 1797 Mld di €, per un incremento di 87 Mld di €.
La domanda e' come possiamo indebitarci di più se lo Stato ha tagliato tutti i finanziamenti agli enti pubblici del 20-70% (la percentuale non ci è nota perché il Governo dice una % e chi deve ricevere i finanziamenti un'altra). Questo flusso di denaro che è stato sottratto dal bene comune e addebitatoci dal Governo dove è andato a finire se la scuola, le università, le regioni, i comuni, la ricerca, l'industria, l'impresa, i lavoratori, i pensionati, i cittadini sono diventati tutti più poveri? Perché l'anonimato per lo scudo fiscale e il salvacondotto per chi l'ha attuato, tra l'altro condannato dall'Europa?
Per chi avesse ancora qualche dubbio sul tracollo della nostra economia, contando che tutto sommato questo Governo l'ha salvaguardato, solo lui ovviamente che si ritiene furbo, aggiungo una semplice considerazione finale che spiega i dati forniti sopra:
da settembre 2009 a settembre 2010 siamo tutti più poveri di: 55 Mld di € / 60 ml di abitanti = poco meno di 1000 € a testa. Se la vostra famiglia è costituita da 4 persone qualcuno ha attinto dalla vostra ricchezza ulteriori 4.000 € (l'anno scorso era andata peggio: aveva attinto 9.443 €). Se qualcuno vi racconta che non è vero quello che scrivo, portate la mano al portafoglio, perché vi sta distraendo: nubi europee ineludibili di rimessa in ordine dei conti delle singole nazioni si addensano sul vostro capo, mentre chi vi ha distratto probabilmente sta pensando di andarsene ai Caraibi.